Scegliere il colore della piscina: tutti i colori per il fondo

Scegliere il colore della piscina è un passo fondamentale per realizzare una bellissima vasca immersa nella natura.

È un fatto di stile destinato a condizionare la resa estetica della piscina e il suo inserimento nel contesto paesaggistico.

Come scegliere il colore della piscina: i fattori importanti

L’acqua è ovviamente sempre trasparente.
Quello che percepiamo come colore dell’acqua dipende piuttosto da alcuni fattori:

  • il soleggiamento: la durata dell’esposizione ai raggi solari, espressa in ore, rende l’acqua cristallina. Per questo consigliamo di installare la piscina nel punto più esposto alla luce del giardino, evitando di coprire lo specchio d’acqua con le ombre proiettate da eventuali siepi e alberi delle vicinanze.
  • l’andamento climatico: il cielo si riflette costantemente sullo specchio d’acqua della tua piscina. Per questo è importante tenere in considerazione anche i trend meteorologici per scegliere il rivestimento più adatto;
  • la profondità dell’acqua: amplifica le tonalità scure dell’acqua;
  • il colore del fondo piscina: è ciò che riflette i colori del paesaggio circostante;
  • il bordo e il pavimento circostante della piscina.

In generale per scegliere il colore della piscina tenere conto che le tonalità beige o sabbia creano un effetto “laguna” con un’acqua dai riflessi turchesi.
Il grigio offrirà un tocco più contemporaneo e discreto, con un’acqua dalle nuance blu.
Per un bell’effetto specchio vanno scegli toni più scuri come il grigio antracite o addirittura il nero.

piscina fondo bianco

Piscina con fondo bianco

È la cromia più sensibile ai mutamenti di luminosità del cielo, ideale in paesaggi aperti e con soleggiamento giornaliero intenso e prolungato. Dona l’effetto di acqua trasparente e cristallina, che sottolinea la continuità tra vasca e cielo, ampliando l’orizzonte, enfatizzando gli spazi e la percezione della loro vastità.

Creando contrasto con le cromie dei componenti esterni (bordi e pavimentazioni) ne può nascere un effetto di design.

piscina-fondo-color-sabbia

Piscina con fondo color sabbia

La piscina con fondo color sabbia può essere definita una scelta esotica che crea una piccola oasi caraibica nel tuo giardino.

L’effetto è quello di un’acqua di colore azzurro-turchese, cristallina e mutevole, che segue con naturalezza la variabilità del sole e del cielo.
Nel paesaggio italiano si ottiene un risultato spettacolare che gioca con i colori mediterranei del contesto.

piscina-fondo-grigio

Piscina con fondo grigio chiaro o scuro

Nelle sue sfumature la piscina con fondo grigio riproduce l’effetto “alto mare” enfatizzando la profondità dell’acqua. Grazie alla maggiore attrazione di luce solare di queste tinte ha il vantaggio “energetico” di essere in grado di aumentare di qualche grado la temperatura dell’acqua.

Inserita in un contesto verde e frondoso in cui l’acqua assume una affascinante sfumatura grigio-verde, si enfatizza la suggestione che la tua piscina sia uno specchio d’acqua naturale e poco profondo.

piscina fondo color azzurro

Piscina con fondo azzurro

La piscina con fondo azzurro è una delle varianti di colore più gettonate: il riflesso del cielo sull’azzurro del fondo e delle pareti enfatizza il risultato complessivo.

È la finitura che stimola relax e benessere e ben si adatta cromaticamente a contesti immersi nel verde.

piscina con fondo nero o blu

Piscina con fondo nero blu

La piscina con fondo nero-blu è di tendenza e molto elegante. Perfetta nei contesti montani e lacustri, ricorda alla perfezione le acque profonde del mare e crea un’armoniosa continuità con i colori scuri delle montagne in lontananza.

Amplia la percezione della profondità e come nel caso delle piscine con fondo grigio, grazie all’irraggiamento solare, assicura un risparmio energetico con l’innalzamento naturale della temperatura dell’acqua.
Si abbina ad un bordo dall’aspetto caldo.