Trend piscine interrate 2025

Quali sono i trend piscine interrate 2025?

Negli ultimi anni, le piscine interrate hanno subito un’evoluzione significativa, trasformandosi da semplici vasche d’acqua a veri e propri elementi di design, relax e sostenibilità.
Nel 2024 il settore delle piscine interrate era già in pieno fermento, con alcune tendenze che hanno gettato le basi per gli sviluppi del 2025. I cambiamenti che possiamo vedere sono significativi ed evidenziano l’evoluzione delle preferenze dei consumatori orientate alla personalizzazione, l’adozione di tecnologie innovative e l’approccio sempre più attento alla sostenibilità.
Il trend per le piscine interrate nel 2025 si può sintetizzare come desiderio dei proprietari di piscine di creare spazi unici, funzionali ed ecologicamente responsabili.
Disegniamo il trend piscine interrate 2025  attraverso un confronto ideale fra i due anni.
Pronti a partire in questo viaggio di esplorazione?

trend piscine interrate 2025

Trend piscine interrate 2025: quali sono le tendenze?

Trend piscine interrate 2025: personalizzazione e design

2024
L’attenzione è rivolta principalmente all’ottimizzazione degli spazi e alla funzionalità. Le forme più richieste includono design rettangolari classici e vasche compatte per adattarsi a giardini urbani o spazi più ridotti. La personalizzazione inizia a guadagnare terreno, ma in modo meno diffuso, con richieste che si concentra su elementi come finiture e illuminazione.

2025 Design minimalista e naturale
La personalizzazione è la norma.
Non si tratta più solo di adattare la piscina allo spazio disponibile, ma di progettare un’opera unica, completamente su misura. Le forme si evolvono, includendo design organici e complessi. La piscina viene percepita come un’estensione del proprio stile di vita, con una maggiore enfasi sull’estetica integrata nel paesaggio circostante.
Le mini piscine sono una delle tendenze più in crescita, perfette per chi ha spazi ridotti ma vuole godere di un angolo di relax. Con getti idromassaggio e sedute ergonomiche, queste piscine diventano delle vere e proprie spa domestiche.

Tendenze piscina 2025: tecnologia e automazione

2024
La tecnologia è un elemento importante, ma prevalentemente limitata a funzionalità base come pompe e illuminazione controllate tramite app. I sistemi di monitoraggio chimico e di automazione avanzata stanno emergendo, ma non sono ancora così diffusi.

2025 Piscine smart: tecnologia e automazione
La tecnologia sta rivoluzionando anche il mondo delle piscine interrate.
Le piscine smart dotate di sistemi di gestione automatizzata e predittiva grazie all’IA sono sempre più diffuse. Attraverso app dedicate è possibile controllare la temperatura dell’acqua, l’illuminazione, il livello di cloro e persino l’efficienza energetica. I sistemi di filtrazione e depurazione evoluti, come quelli a elettrolisi salina o con raggi UV, garantiscono un’acqua più pulita e sicura riducendo l’uso di prodotti chimici.

Piscine interrate 2025: forme e tipologie

 

2024
Le piscine a bordo sfioro e a skimmer sono richieste, ma la scelta dipende più dal budget che dall’estetica. Le piscine infinity stavano iniziando a guadagnare popolarità come elemento di design distintivo.

2025 Design minimalista e naturale
Tra i trend piscine interrate 2025 vediamo una maggiore diffusione delle piscine a sfioro a livello del suolo, che garantiscono un’estetica impeccabile e una sensazione di continuità con l’ambiente circostante
Il design delle piscine interrate sta seguendo la tendenza della semplicità ed eleganza. Le linee pulite e moderne, con bordi a sfioro o invisibili, stanno diventando la scelta prediletta. Sempre più richieste sono le piscine dal look naturale, integrate nel paesaggio con materiali come pietra, legno e rivestimenti sabbiosi per creare un effetto laguna.
Le infinity pool continuano a essere una scelta di lusso e tendenza. Questo tipo di piscina, che crea l’illusione ottica di fondersi con l’orizzonte, dona un tocco sofisticato e scenografico a qualsiasi giardino.

Tendenze piscine 2025: l’integrazione con l’ambiente

2024
Si dà attenzione all’integrazione con il paesaggio come attenzione ai dettagli estetici come pavimentazioni coordinate e utilizzo di piante decorative attorno alla piscina.

2025 Paesaggio e zona relax armonicamente integrati
La piscina è un elemento centrale dell’architettura paesaggistica. Secondo i trend piscine interrate 2025 i progetti includono soluzioni più complesse e vere e proprie esperienze sensoriali con giardini sensoriali, pergolati moderni e aree multifunzionali per barbecue o intrattenimento.
Non si tratta più solo di nuotare: le piscine di ultima generazione, per le tendenze piscina 2025, sono progettate per offrire un’esperienza completa di relax e benessere. Le aree solarium con lettini integrati nell’acqua, le panche idromassaggio e le spiaggette artificiali stanno diventando sempre più comuni, trasformando il giardino in una vera oasi di benessere.

Novità piscine 2025: sostenibilità ed efficienza energetica

2024
La sostenibilità è una preoccupazione crescente, ma le soluzioni ecocompatibili sono ancora percepite come un’opzione premium. L’uso di pannelli solari e sistemi di recupero dell’acqua è in aumento, ma non rappresenta ancora una scelta standard.

2025 Sostenibilità come requisito di base: piscine naturali e biopiscine
Le piscine sono progettate con materiali riciclati e tecnologie per il risparmio energetico.
I sistemi di riscaldamento solare e le pompe a basso consumo divengono comuni e il riciclo dell’acqua è una priorità in quasi tutti i progetti.
Tra i trend piscine interrate 2025 l’uso di materiali naturali per l’arredo esterno cresce in parallelo con l’approccio ecologico.
Le piscine naturali, prive di cloro e prodotti chimici, stanno guadagnando sempre più popolarità. Funzionano attraverso un sistema di filtrazione biologico con piante acquatiche e substrati naturali che depurano l’acqua in modo del tutto ecologico.
Le biopiscine rappresentano la scelta perfetta per chi desidera un impatto ambientale minimo e un’integrazione armoniosa con la natura.

Nuovi trend per la piscina interrata 2025: materiali e finiture

2024
Nel 2024 i materiali predominanti sono il gres porcellanato e il PVC, con finiture relativamente semplici. L’illuminazione a LED è diffusa, ma con scopi funzionali più che estetici.

2025 Materiali innovativi e personalizzabili, illuminazione scenografica
Il 2025 vede un’evoluzione verso materiali ecologici, durevoli, di qualità superiore e design più raffinati.
Le finiture sono gres porcellanato, resine speciali, marmo o pietra locale, i rivestimenti sono realizzati in vetro e con mosaici artistici.
Anche i colori si diversificano: oltre al classico azzurro, vedremo sempre più piscine con sfumature naturali come il verde acqua, il beige e il grigio per un effetto più sofisticato.
L’illuminazione ha un ruolo chiave nel design delle piscine moderne. Luci LED a basso consumo, faretti subacquei RGB e giochi di luce personalizzabili permettono di creare atmosfere suggestive e accoglienti. Le soluzioni più innovative includono anche illuminazione solare e sistemi domotici per il controllo remoto della luce.

Trend piscine interrate 2025: una sintesi

Per sintetizzare il trend piscine interrate 2025 possiamo usare l’immagine di un salto significativo in termini di innovazione e raffinatezza.
Se il 2024 ha gettato le basi per un’attenzione maggiore alla personalizzazione e alla sostenibilità, nel 2025 queste caratteristiche si consolidano e si ampliano, trasformando le piscine interrate in veri e propri capolavori tecnologici e di design.

E tu come immagini la tua piscina in questo 2025?